Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: al Badoni va in scena il D-Day, una giornata dedicata al lavoro e all'università

$
0
0
Si chiama di D-Day ma questa volta lo sbarco non è in Normandia ma nel mondo del lavoro e dell'Università: mercoledì 9 marzo tutti gli alunni delle 8 classi quinte dell'Istituto Badoni hanno partecipato al "Domani-Day", un'iniziativa lanciata per accompagnare i ragazzi che quest'anno lasceranno definitivamente la scuola.Gli ex studenti intervenuti"Finora abbiamo sempre organizzato l'open day per gli studenti di terza media. Abbiamo voluto lanciare per la prima volta anche un momento dedicato a coloro che invece stanno terminando il percorso di studi nel nostro istituto, predisponendo una serie di incontri durante i quali i ragazzi hanno potuto conoscere meglio l'università e imparare allo stesso tempo come fare ingresso nel mondo del lavoro" ha spiegato la professore Giuditta Tellera, membro della commissione orientamento dell'istituto che ha organizzato l'iniziativa. In mattinata i "badoniani" - divisi in gruppi - hanno così potuto conoscere le facoltà di ingegneria del Politecnico e le facoltà scientifiche dell'Università Bicocca incontrando alcuni professori. Con l'Informagiovani hanno parlato di esperienze di studio e lavoro all'estero, per confrontarsi poi con la presenza anche di alcuni imprenditori sulla situazione attuale del lavoro a Lecco. "Tra i momenti che hanno riscosso più successo tra gli studenti rientra sicuramente la simulazione di un vero e proprio colloquio di lavoro con alcuni ingegneri professionisti: è stata un'occasione per confrontarsi per la prima volta con questo tipo di selezioni" ha continuato la professoressa Tellera. "Nel pomeriggio hanno inoltre incontrato la dottoressa Doriana Tanzi dell'Informagiovani di Lecco che ha illustrato loro come redigere il migliore curriculum, ascoltando i loro dubbi e dando consigli precisi e concreti". Sono stati oltre 170 gli studenti che - dalla mattina alle 8.15 alle 17.30 del pomeriggio - hanno partecipato alla giornata. Nel pomeriggio in cattedra sono saliti alcuni di ex badoniani - studenti universitari e non - che hanno raccontato il loro percorso dopo il diploma.Doriana Tanzi dell’Informagiovani di LeccoMatteo ha descritto le sue esperienze come metalmeccanico prima e come elettrotecnico poi, mentre altri ragazzi hanno spiegato come funziona l'università, i corsi di laurea, gli esami e così via. Tutti hanno dato un preciso consiglio agli attuali maturandi. "Studiate l'inglese. Oggi qualsiasi azienda, non solo quelle grandi, lavora anche per il mercato estero e cerca quindi lavoratori che abbiano competenze linguistiche. E se potete fate anche un periodo di studi all'estero: ne vale assolutamente la pena. Un investimento per imparare l'inglese sul campo, non solo studiandolo sui libri".Alla sua prima "edizione" il Domani Day ha subito conquistato i ragazzi di quinta, per una lezione "di vita" concreta e utilissima, una bussola per non perdere l'orientamento dopo l'attesa maturità. Hanno contribuito all'organizzazione della giornata i professori: Tellera, Mascellani, Aldeghi, Uricchio e Redaelli.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>