Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Calolzio: un 2015 da record per i Volontari del Soccorso, ben 8.352 i servizi effettuati

$
0
0
Quello appena trascorso è stato davvero un anno da incorniciare per i Volontari del Soccorso di Calolziocorte.L’associazione, presieduta da Sergio Brambilla, nel 2015 ha spento 45 candeline festeggiando il traguardo con l’arrivo di una nuova autoambulanza. E anche i numeri delle attività svolte sul territorio della Val San Martino e dell’olginatese sono da record.In totale sono stati effettuati oltre 8.300 servizi (8.352 per l’esattezza) ovvero quasi 23 ogni giorno: interventi in emergenza (ad esempio in caso di malore o incidente stradale), ma anche accompagnamento di malati, presenza a gare sportive e manifestazioni, trasporto dei dializzati… Complessivamente “le uscite” sono state ben 430 in più rispetto al 2014.Un dato su tutti rende l’idea dello sforzo dei Volontari: nel 2015 i vari mezzi hanno percorso 147.743 chilometri sulle strade della provincia, 3 volte e mezza la circonferenza terrestre.Osservando i numeri più da vicino, gli interventi per emergenza-urgenza (118) sono stati 2.414 (+6% rispetto al 2014). In aumento del 13% anche i trasporti di pazienti dializzati: 1.858 rispetto ai 1.644 dall’anno prima.Moltissime anche le presenze a manifestazioni (gare sportive, camminate, concerti, eventi pubblici ecc), sorvegliando che nessuno si facesse male: ben 230 le presenze, con un bel +17% rispetto alle 196 del 2014.1.256 (+4%) le uscite legate ai servizi sociali e 558 (+22%) i servizi interni gestionali.Calate invece le assistenze con trasporto (1.456, con un calo del -5% rispetto alle 1538 del 2014) e le assistenze con trasporto alla persona (571, -3%).La nuova ambulanza Dei 147.743 chilometri percorsi, 500 in più rispetto al 2014,  76152 sono stati “totalizzati” dalle ambulanze a disposizione dei Volontari del Soccorso, 71.601 quelli “macinati” dagli altri automezzi di servizio.Numeri incredibili, raggiunti solo grazie all’impegno gratuito degli oltre 300 Volontari che si alternano nella sede di via Mazzini, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.Tra le attività organizzate lo scorso anno (oltre alla grande festa per il 45°) impossibile non citare le iniziative per diffondere la cultura della salute e le buona pratica, come gli incontri con le scuole o i diversi corsi organizzati per diffondere l’uso dei defibrillatori Dae.Non si ferma dunque la voglia di fare dell’associazione. Dal 1970, quando ha iniziato a muovere i primi passi, tanto è cambiato ma da allora continua a essere un punto di riferimento irrinunciabile per tutti i cittadini.“Angeli custodi” di un territorio che comprende Calolzio, i comuni della Val San Martino e quelli della sponda olginatese dell’Adda.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>