Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Malgrate: 10 anni di sport per la ''Accademiacalcio Aquilotti''

$
0
0
Quest’anno si festeggia il decimo anno di vita dell’Accademiacalcio Aquilotti, realtà sportiva del territorio di Malgrate che si rivolge ai bambini di età compresa tra 5 e 12 anni che si avvicinano al mondo del calcio."La nostra filosofia e il nostro modo di insegnare passano attraverso il divertimento. Ci caratterizziamo per un approccio equilibrato a questo sport, non amiamo il “calcio urlato”. Questi sono i principi per i quali siamo nati, lo possiamo definire come “un calcio a misura di bambino”. Cerchiamo di insegnare lo sport trasferendo serietà e passione nel praticarlo" ha spiegato Michela Cantoni, a capo del gruppo sportivo. "Da noi i genitori trovano un ambiente sereno, calmo, serio, personale, molto motivato e competente, possono sentirsi tranquilli nell’affidare il proprio figlio a una realtà calcistica come la nostra. Questo è un aspetto che vogliamo continuare a coltivare - è sicuramente faticoso ma non ci facciamo scoraggiare - cioè poter accompagnare le famiglie nel cammino di crescita del proprio bimbo. Cerchiamo di comunicare con loro in ogni occasione, per esempio nelle feste, alle serate a tema che organizziamo con medici pediatri, sociologi, sportivi, educatori. Possiamo dire che l’Accademia è una valida palestra di vita". Sono passati molti bambini - oltre 1000 - in questi 10 anni di attività, sono state fatte molte iniziative importanti per loro, i parenti e anche per il territorio. "Abbiamo coinvolto le famiglie in iniziative con ragazzi diversamente abili, motivato l’aspetto sportivo con personaggi famosi come l'ex giocatore del Milan Filippo Galli, arricchito la loro conoscenza medica con esponenti illustri come Piero Volpi e Francesco Morandi". Sono state organizzate ben 10 edizioni del corso di calcio a Lavarone per i bambini, e promosso la conoscenza di realtà sociali come l’Opera Don Guanella, con la quale è vivo un proficuo rapporto.All’Accademia non interessa quindi solo il gioco del calcio, settore peraltro in cui i ragazzi stanno riscuotendo buoni risultati nei vari campionati e tornei, a partire dalla categoria giovanissimi fino agli esordienti e pulcini, senza dimenticare quella dei piccoli amici. "Alcuni dei nostri bimbi ora sono passati a realtà calcistiche professionistiche, stanno facendo bene e soprattutto vivono una bella esperienza. Come Presidente non posso altro che essere felice e orgogliosa di gestire questa realtà. Tutto questo è merito della passione e dell’amore che tutto lo staff trasferisce ai giovani e alle famiglie. Il lavoro di ognuno di loro è fondamentale, e va riconosciuto il loro impegno quotidiano" ha commentato Michela. "Vorrei ringraziare personalmente Marco Conca. Grazie alla sua competenza e passione per il calcio - che riesce a trasmettere a tutti - siamo riusciti a raggiungere un così grande interesse e successo. Egli sa ben coordinare l'attività sul campo con i vari istruttori, ma lo ringrazio soprattutto per questa bella idea che ha avuto 10 anni fa nel fondare una scuola calcio così unica. L’Accademia Aquilotti ha ancora molto da offrire ai bambini e alle loro famiglie, quindi la voglia di volare non manca. Cercheremo sempre di alzare il tiro".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>