Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Galbiate: tantissime le attivitaà 2016 della biblioteca, punto di riferimento culturale anche oltre i confini comunali

$
0
0
L'assessore Elisa FotiSono veramente numerose e articolate le attività che la biblioteca civica di Galbiate porterà avanti nel 2016: a presentarle, nel corso del consiglio comunale di ieri, mercoledì 2 marzo, è stata l'assessore alla cultura Elisa Foti. "Dal 2010 la nostra biblioteca è confluita nel sistema bibliotecario interprovinciale, che dallo scorso anno vede il comune di Lecco come capofila. Per mantenere questo servizio importantissimo per la comunità investiamo circa 0,80 euro ad abitante" ha esordito l'assessore, passando ad illustrare le attività: da quest'anno partirà la collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado per l'attivazione di progetti di alternanza scuola-lavoro, che vedranno impegnati sul fronte della biblioteca studenti galbiatesi e non. Per quanto riguarda la promozione della lettura proseguiranno diverse iniziative come "I giovani si raccontano" dove alcuni neolaureati presentano la propria tesi; il ciclo di serate a tema filosofico che vede gli insegnanti dei licei in provincia di Lecco esporre e confrontare il pensiero occidentale e orientale; le serate dedicate a scienza e astronomia. Il 2016 sarà l'anno del premio letterario nazionale a cadenza biennale, mentre proseguiranno gli incontri sul tema dell'arte e le relative uscite nei musei. La biblioteca porta avanti anche collaborazioni nell'ambito del paese come quelle con il comitato genitori, con Anpi e con il gruppo di lettori che ogni sabato tiene delle letture rivolte ai più piccoli. Il patrimonio librario si è arricchito grazie al progetto - condiviso con il comune di Lecco e di Cernusco Lombardone - degli in-book, che punta ad avvicinare alla lettura anche il mondo della disabilità in un'ottica sempre più inclusiva; prosegue l'impegno archivistico nei confronti del fondo Panzeri e del neo acquisito fondo Custodi. "Mi sento di ringraziare a nome della cittadinanza sia la commissione biblioteca, per l'impegno e il respiro notevole che apporta al nostro territorio, sia l'ufficio comunale, per il supporto e la consulenza tecnica" ha concluso l'assessore Foti. "Un anno fa buona parte della commissione è cambiata e non era semplice mantenere il livello di quanto fatto fino a quel momento, ma con la presidenza di Rita Corti siamo riusciti a garantire la continuità e a fare un ottimo lavoro" ha commentato il sindaco Benedetto Negri con soddisfazione.La relazione sulle attività della biblioteca ha raccolto anche il plauso delle minoranze ed è stata approvata all'unanimità

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>