Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Valmadrera: 'Dalla terra alla scuola', progetto con Demetra e l'orto botanico

$
0
0
Favorire una conoscenza globale del cibo approfondendo la questione dal punto di vista culturale, antropologico e storico; educare al gusto e alla corretta alimentazione attraverso il coinvolgimento diretto nella preparazione e nell'assaggio di alcuni piatti; comunicare l'importanza dei benefici connessi alle proprietà di erbe e piante: sono questi gli obiettivi principi del progetto 'Dalla terra alla scuola", l'iniziativa finanziata da ERSAF, Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, e che vedrà la luce grazie alla Demetra Cooperativa Sociale ONLUS, vincitrice del Bando di Educazione Agroalimentare 2015. Chiara Vassena e Raffaella BrioniIl progetto, che si rivolge agli alunni e alle famiglie principalmente della scuola primaria, coinvolgerà due vere e proprie perle naturali delle nostre zone, con il fine di valorizzarle e di promuoverne la conoscenza tra i più giovani, ma non solo: il primo, l'Orto botanico di Valmadrera; il secondo, l' "Oasi di Galbusera Bianca" di La Valletta Brianza. E proprio il coinvolgimento dello splendido Orto botanico del paese è ciò che ha garantito il supporto del Comune di Valmadrera, attraverso l'Assessorato all'Istruzione e alla Cultura, e la collaborazione della Civica Biblioteca, che metterà a disposizione alcuni volumi per l'approfondimento in classe. "Impiegheremo i finanziamenti ottenuti grazie alla vincita del Bando di Educazione Agroalimentare per realizzare 33 iniziative tra laboratori e uscite didattiche. Di queste, ben 22 sono state attivate per la città di Valmadrera, e in particolare per le classi 3° e 4° della scuola statale 'G.Leopardi' e le classi 3° 4° 5° della scuola paritaria 'Cuore Immacolato di Maria'", ha spiegato Chiara Vassena, della Cooperativa Demetra Onlus di Besana Brianza. Di una tale scelta, quindi, non poteva che trarne giovamento il Comune valmadrerese, che ha quindi accolto con entusiasmo la proposta di appoggiare il progetto: "Abbiamo aderito a questa bella iniziativa perché crediamo molto nel ruolo dell'alimentazione. Non a caso, prestiamo molta attenzione alla somministrazione dei pasti nelle scuole, puntando su uno stile alimentare sano e bilanciato"- ha affermato Raffaella Brioni, vicesindaco di Valmadrera- "Allo steso tempo, siamo felici che venga valorizzato l'Orto botanico, di cui Giuseppe Mattioli è leader indiscusso: il Comune lo sta lanciando sul territorio e stiamo già raccogliendone i frutti".In particolare, l'Orto botanico accoglierà quindi i ragazzi per gli incontri dal carattere 'fortemente pratico' che seguiranno i laboratori e gli incontri in classe: questi ultimi, nello specifico, saranno condotti dagli operatori di Demetra che affronteranno, con modalità particolarmente coinvolgenti, temi quali la stagionalità, la corretta alimentazione, la tradizione alimentare locale, il km0, la filiera alimentare e altri ancora. I laboratori in classe, invece, modulati a seconda dell'età degli alunni e in accordo con i docenti, saranno scelti tra le sei differenti proposte già sperimentate con successo in altre scuole. A concludere il tutto, infine, per quanto riguarda la proposta nella zona, sarà l'incontro aperto alla cittadinanza di domenica 29 maggio, pensato in particolare per le famiglie, con visite guidate all'Orto botanico e alla Biblioteca di Valmadrera, dove verranno esposti i lavori realizzati dalle classi. Giuseppe MattioliL'opera di comunicazione e sensibilizzazione alla 'questione alimentare', tuttavia, non si limiterà al solo Comune di Valmadrera. La cooperativa Demetra, infatti, ha voluto coinvolgere altre 7 classi delle scuole di Villa Vergano, Sala al Barro, Barzago, Sirtori, Missaglia e Besana Brianza, le quali potranno anch'esse usufruire dei laboratori gratuiti in classe e dell'uscita presso l'Azienda agricola Oasi di Galbusera Bianca. Infine, anche 5 classi della scuola primaria di Carate Brianza prenderanno parte al progetto tramite un'attività di orto scolastico.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>