Uno stanziamento di 20 milioni di euro per garantire adeguati livelli di servizio e occupazionali nel settore del trasporto pubblico locale. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilita', Alessandro Sorte. Di questi 3.400.000 saranno destinati al territorio lecchese, legato a Como e Varese per tale servizio. "Ripartiremo i fondi fra le Agenzie del Tpl - ha spiegato Sorte - che si trovano ad affrontare un momento di difficolta' a causa dei continui tagli statali. In questo modo pensiamo di riuscire ad evitare aumenti delle tariffe e tagli insopportabili ai servizi. Contemporaneamente abbiamo assegnato 300.000 euro alla Tramvia delle Valli bergamasche. Questo per coprire le risorse precedentemente stanziate dalla provincia e che sono venute a mancare". In concreto il provvedimento prevede lo stanziamenti di 20 milioni all'anno per il triennio 2016-18 per i servizi interurbani su gomma. Le risorse sono state ripartite in questo modo: - Agenzia Tpl Bergamo: 2,95 milioni di euro- Tramvia delle Valli Bergamo Albino: 300.000 euro (integrazione contribuito regionale - gia' previsto da apposita convenzione - a copertura di risorse provinciali non piu' disponibili) - Agenzia Tpl Brescia: 3,24 milioni di euro - Agenzia Tpl Como, Lecco e Varese: 3,40 milioni di euro - Agenzia Tpl Cremona e Mantova: 2,32 milioni di euro - Agenzia Tpl Milano, Monza, Lodi, Pavia: 7,61 milioni di euro - Agenzia Tpl Sondrio: 455 mila euro Sorte sottolinea poi come in questo modo la Regione sia riuscita a risolvere la questione Teb e ricorda come, con una precedente delibera, siano gia' state riconosciute "premialita' per altri 10 milioni di euro" per la costituzione delle agenzie del trasporto pubblico locale.
↧