Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecchesi sul palco/20: si torna a San Giovanni 'alla scoperta' della seconda compagnia teatrale attiva nel quartiere, dal '95

$
0
0
Cifra tonda per "Lecchesi sul palco", la nostra rubrica sulle compagnie di teatro amatoriale della zona che affronta oggi la sua 20° tappa. Protagonista è la Compagnia Teatrale di San Giovanni (Lecco), da non confondere con l'altra compagine dal nome molto simile, ma dalla storia ben diversa, attiva nello stesso quartiere del capoluogo "dal 1810"."La nostra Compagnia - ha raccontato Marco Aldegani, attore e responsabile del gruppo - è nata nel 1995 dall'incontro di alcuni ex componenti della Compagnia Teatrale d'Arte Scenica della Città di Lecco e della Compagnia dei Giovani di San Giovanni, che riallacciarono i contatti con l'obiettivo di dar vita a un nuovo gruppo. Fin da subito abbiamo partecipato alla famosa Rassegna di Teatro Amatoriale organizzata a Lecco ogni anno, portando in scena solo commedie d'autore (Moliere, Goldoni, Calvino e Calderon de la Barca); dal 2002, invece, abbiamo iniziato ad orientarci su testi contemporanei come "Non si paga, non si paga!" di Dario Fo, "La baita degli spettri" di Lillo & Greg e "Don't drink the water" di Woody Allen, per un totale di una ventina di spettacoli. Dal 2009, inoltre, siamo regolarmente iscritti alla FITA (Federazione Italiana di Teatro Amatoriale) e in tale ambito si esplica l'intenzione di allargare i nostri orizzonti "scenici" anche al di fuori dell'attuale circuito provinciale, con l'obiettivo di intraprendere nuove esperienze e confronti anche tramite interscambi con altre realtà regionali: negli ultimi anni, ad esempio, con "La baita degli spettri" siamo stati invitati a rassegne e concorsi teatrali nella provincia di Milano, ma anche nei dintorni di Verona".[GALLERYCENTRALE] La Compagnia Teatrale di San Giovanni ha già "timbrato il cartellino" anche in questo 2016, aprendo, come da consuetudine, la celebre Rassegna "Una città sul palcoscenico", organizzata dal Cenacolo Francescano e giunta alla 21° edizione. "In quell'occasione -ha proseguito Marco Aldegani - siamo andati in scena con "Almeno una volta", di Ben Maggio. Si tratta di una rappresentazione che ambisce a consegnare al pubblico il messaggio eterno del mirabolante mondo del Teatro, tra luci e ombre, riflessioni e risate: bussando alla porta dell'irreale tramite il "nonsense", lo spettacolo intende trasmettere al pubblico il palese ossimoro di un'oppressa spensieratezza con i toni frivoli e i ritmi veloci propri della nuova drammaturgia napoletana"."L'attività di preparazione dei nostri spettacoli - ha concluso Marco Aldegani - viene svolta principalmente presso i locali dell'Oratorio messi a disposizione dalla Parrocchia di San Giovanni. Attualmente il nostro cast è composto da undici persone, con una grande voglia di divertirsi e di dare il massimo alle prove e agli spettacoli".Ecco i nomi dei componenti della Compagnia Teatrale di San Giovanni, in rigoroso ordine sparso: Marco Aldegani, Elena Rusconi, Michele Maggioni, Giuseppe Colombo, Laura Bonfanti, Paolo Sosio, Giacomo Canali, Rosy Rovati, Rosy Donghi, Marco Dell'Orto, Beppe Villa.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>