Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Calolzio: il sindaco sulla Notte Bianca

$
0
0
L’Amministrazione comunale di Calolziocorte in merito alla Notte Bianca svoltasi in Città sabato scorso 5 dicembre, organizzata e proposta in collaborazione dai Volontari del Soccorso e dalla locale Confcommercio, evidenzia il proprio apprezzamento per la manifestazione al cui buon esito hanno contribuito, oltre a tutti i partecipanti, molti cittadini, i volontari, gli esercenti e tutti coloro che negli uffici comunali si sono prodigati con professionalità al fine di superare le eventuali difficoltà che spesso si presentano per pratiche così complesse e articolate in materia, il tutto nel miglior modo possibile ma nel rispetto delle regole e della sicurezza. Ad essi il ringraziamento e il plauso dell’Amministrazione comunale di Calolziocorte per aver garantito una manifestazione apprezzata e molto sentita come momento di socialità e svago. Sia consentito sottolineare un particolare ringraziamento nei riguardi della Polizia locale, quando pur con l’organico già ridotto l’ufficio ha svolto il proprio lavoro, soprattutto nella parte organizzativa, in modo encomiabile, trovandosi poi per motivi indipendenti dalla volontà, ad operare con la minima disponibilità di agenti ma fino in fondo e per tutto quanto di propria competenza. Una migliore collaborazione è possibile, ed è quanto auspichiamo per questa e per ogni occasione che riguardi la Città, evitando polemiche inutili e fuorvianti, anzi coinvolgendo in partenza i soggetti che possono e desiderano portare un proprio contributo, perché l’ampia e vivace realtà dell’associazionismo di volontariato e delle attività calolziesi ha un ricco potenziale e merita sostegno per il miglior esito, e la comune soddisfazione. E l’Amministrazione comunale di Calolziocorte è soggetto partecipe. Volutamente l’Amministrazione ha evitato di intervenire in questi giorni proprio per non scadere in polemica e togliere alcunché alla manifestazione. Inoltre si ritiene opportuno, per senso istituzionale ma anche per sensibilità civica, non deteriorare qualsiasi rapporto del Cittadino con l’Amministrazione, compresi gli uffici e il personale che svolge correttamente il proprio dovere, quando piuttosto il proposito è incontrare le esigenze e interpretare nel miglior modo possibile (e consentito dalle regole) la risposta dovuta alla Cittadinanza. Abbiamo dovuto rilevare con rammarico anche commenti ostili e risentiti di alcuni cittadini, per le strade o sui social network, pareri o critiche che si rispettano ma che in buona parte evidenziano una non corretta informazione sui fatti oppure viziati da banali luoghi comuni circa la “burocrazia” e le modalità di svolgimento delle pratiche. Dispiace aver sentito affermare che il Comune “ostacola” una qualsiasi iniziativa o “mette il bastone fra le ruote”, intendendo con questo la richiesta del rispetto delle regole vigenti, comunali se non generali e nazionali, in materia tributaria o di sicurezza.  Da parte degli organizzatori, invece, abbiamo interpretato le parole, quando non di tale tono, come un disagio per la complessità e la mole di lavoro che occorre per preparare un evento, cosa d’altra parte ben nota alle molte e meritevoli Associazioni calolziesi, qualora svolgano un’attività pubblica, abituate a districarsi tra richieste e autorizzazioni, trovando utili indicazioni negli uffici comunali. Le dichiarazioni riportate non sempre chiariscono la reale situazione e non aiutano a collaborare. Innanzi tutto il Comune di Calolziocorte non ha mai chiesto il pagamento della Tosap e infatti questa non ha dovuto esser pagata. Cosa diversa è affermare il principio secondo cui un privato o un qualsiasi ente organizzatore, deve versare tale tassa come compensazione di una occupazione di suolo pubblico. La via che persegue l’Amministrazione comunale di Calolziocorte è individuare le modalità, regolamentandole, uguali per tutti, per cui determinate iniziative d’interesse pubblico o comunque prestabilite, possano seguire un appropriato iter. Ma non è consentito ad alcuno derogare a leggi e regole, pena l’omissione in atti d’ufficio, ciò che sarebbe gravissimo per il pubblico amministratore. Per quanto riguarda la Polizia locale, come detto, ha garantito l’assistenza e la cura nella pratica pur avendo a disposizione un solo mese (di fronte a una documentazione inizialmente incompleta e insufficiente) per espletare una pratica così complessa e delicata in materia di ordine pubblico; e il ritardo della chiusura delle strade interessate non è dovuto alla Polizia locale ma al non  corretto rispetto dell’ordinanza sindacale, spettante all’organizzazione. E circa la presenza della Protezione civile, come già spiegato pacatamente ma in modo molto chiaro dallo stesso assessore Sonia Mazzoleni durante lo scorso Consiglio comunale, non era stata concordata per tempo la partecipazione del Gruppo calolziese, ovviando con altri volontari. Comunque sono state garantite la sicurezza e il regolare svolgimento della manifestazione. A tutti il Comune di Calolziocorte rivolge doveroso e sentito ringraziamento.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>