Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: il 20 un torneo di burraco in favore di Telethon

$
0
0
Telethon 2016 Sabato 20 Febbraio ore 21.00 Burraco Exclusive Club  Via Tito Speri 5 - Lecco 1° Torneo di Burraco Città di Lecco  Non si è ancora spenta l’eco del record Telethon del 2015 in provincia di Lecco dove sono stati raccolti 285.900,00 euro. Un record assoluto che mantiene sempre saldamente Lecco al primo posto delle città  italiane  nella raccolta fondi a favore di Telethon. Ora siamo nel 2016 e già si parla ancora di Telethon nella realtà sempre viva di Lecco dove tutti danno il meglio di sé per un unico obiettivo: sostenere la ricerca scientifica, l'unica capace di strappare tanti bambini dalla sofferenza inflitta loro da gravi malattie genetiche. E lo faremo finché ci saranno malattie senza la cura adeguata, finché il contributo servirà a sostenere il lavoro dei nostri scienziati, i quali hanno dimostrato di ottenere risultati molto importanti. Uno dei primi appuntamenti di questo 2016 sarà il 20 febbraio, sabato, dalle 21.00 al Burraco Exclusive Club. Il Burraco Exclusive Club è associazione culturale ACSI facente parte del CONI. Nasce nella città di Lecco da lecchesi per aggregare tutti gli appassionati del gioco del Burraco. Il Burraco è un gioco di carte piuttosto diffuso in Italia e in Sud America, in particolare in Brasile e negli ultimi anni ha preso molto piede anche nella nostra provincia. Il Burraco Exclusive Club si trova in via Tito Speri 5 appunto a Lecco e organizza tornei quasi quotidianamente per tutti i soci del club e tesserati ACSI. Prerogativa del burraco è quella di essere usato per fare tanta beneficenza e in questo caso per sostenere Telethon e la ricerca sulle malattie genetiche rare per questo nasce questo 1° Torneo di Burraco Telethon Città di Lecco. Dunque il torneo nasce per donare una speranza forte a tutti gli ammalati di una malattia genetica e quindi è bello pensare che il semplice gesto di giocare a carte può dare speranza. E niente ci appagherà di più che leggere i risultati di una lavoro scientifico che dà ai nostri ragazzi la speranza di una vita. Per info e iscrizioni:  tel. 366.2592472  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>