Stilata la graduatoria e selezionati (sulla base delle candidature pervenute)i cinque giovani a cui saranno assegnate altrettante borse di studio/lavoro presso l'ASST di Lecco. Le borse sono destinate ai figli dei dipendenti dell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale , così come previsto dalle iniziative di welfare aziendale, messe in campo , ormai da qualche anno, dall'ex Azienda Ospedaliera, oggi ASST, a favore dei propri operatori. Il progetto, vale la pena ricordare, è stato reso possibile (quest'anno come nelle edizioni precedenti) grazie all'accordo e all'intesa con la RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative del Comparto e della Dirigenza Medica. Le borse assegnate ai cinque giovani avranno una durata di 6 mesi, per un impegno di 30 ore settimanali, presso le strutture amministrative di via dell'Eremo, e un valore lordo complessivo di 3.000 euro ciascuna. Questa non è l'unica iniziativa previste dalla politiche di welfare dell'ASST: nell'ambito del "sostegno alla genitorialità" a gennaio, infatti, è stato recentemente riaperto il bando per l'erogazione di 9 contributi (per un totale complessivo di 12.150 euro) da destinare al sostegno del pagamento della retta della frequenza dei figli dei dipendenti dell'Azienda , in età compresa fra 0 e tre anni, presso l'Asilo Nido aziendale "Piccoli Passi" o i nidi pubblici o privati accreditati del territorio. Cinque i contributi previsti nel primo caso, quattro nel secondo: in entrambi, della entità economica di 150,00 o di 75,00 euro mensili, a fronte di una retta di frequenza, rispettivamente, superiore o inferiore a 350,00 euro al mese. Il sostegno è erogato mensilmente per 9 mesi, a partire da gennaio 2016 fino al mese di settembre.
↧