Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: il 23 febbraio la gita a Monza e Vimercate, per pensionati

$
0
0
L'Associazione Volontari Pensionati Lecchesi in collaborazione con il Comune di Lecco - Servizio Famiglia e Territorio - organizza la Visita guidata di MONZA e VIMERCATE alla scoperta dei rispettivi tesori Martedì 23 febbraio 2016 Programma - ore 7.30 Ritrovo nel parcheggio adiacente Villa Manzoni (Zona Istituto Parini) e partenza per Monza. - ore 9 Arrivo a Monza ed inizio visita guidata nel Duomo, fondato in età Longobarda e ricostruito in forme gotiche a partire dal 13.00. L'interno è riccamente affrescato: fra le decorazioni spiccano il ciclo quattrocentesco degli Zavattari nella Cappella di Teodolinda, con le 45 scene narranti la storia della Regina su una superficie di circa 500 mq e l'affresco di Arcimboldo nel transetto meridionale. Sempre nell'altare della Cappella di Teodolinda, ammireremo la celebre Corona Ferrea, uno dei prodotti di oreficeria più importanti e densi di significato di tutta la storia dell'Occidente; proseguiremo la visita nel Museo e Tesoro, che vanta una ricchissima collezione di opere d'arte che vanno dall'età longobarda al Novecento. L'itinerario continua nel centro storico alla scoperta dei principali edifici di epoca romana e medioevale sopravvissuti. - ore 13 Sosta pranzo in Ristorante in direzione Vimercate, meta del programma pomeridiano. ore 15 Partenza per Vimercate per itinerario guidato tra i principali monumenti del centro storico. Dopo la visita alle sale del MUST Museo del territorio, che narrano oltre 2000 anni della Brianza e che è ospitato nella settecentesca Villa Sottocasa, l'itinerario prosegue prima nel corpo nobile di Palazzo Trotti (sec. XVII-XVIII), già residenza dei feudatari di Vimercate, con gli affreschi in stile barocchetto, poi nella suggestiva Collegiata di Santo Stefano (sec. X-XIX) con le fortificazioni e la cripta sotterranea fino a raggiungere, dopo una passeggiata per le strade del borgo medievale, il Ponte di San Rocco (sec. III-XIV), unico esempio di ponte romano fortificato in Lombardia. - ore 17.30 Partenza per rientro a Lecco La quota di partecipazione è di 52 euro a persona (comprensiva di trasporto in pullman, visite guidate, ingressi e pranzo) Importante: consigliamo l'uso di scarpe comode L'iniziativa è per le persone ultrasessantenni di Lecco Il numero di posti disponibili è limitato, pertanto i cittadini interessati devono iscriversi presentandosi presso Spazio "Il Giglio" di Pescarenico - Via Ghislanzoni 91 nei seguenti giorni e orari: lunedì 1 febbraio dalle 9 alle 12 martedì 2 febbraio dalle 9 alle 12 Per informazioni: tel. 0341 1767687 - 348 5272116 Spazio "Il Giglio" di Pescarenico (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12) tel. 0341 350390 A.V.P.L. (lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>