Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

ACEL Service e Cascina Don Guanella

$
0
0
Ho letto quanto riportato in merito alla realizzazione a titolo gratuito da parte di ACEL dell’impianto fotovoltaico a Cascina don Guanella di Valmadrera . Appuntando con la dovuta forza che NON SONO ANTICLERICALE, ma che ritengo solo che le leggi devono essere uguali per tutti, mi permetto di trasmetterVi questa mia riflessione. L’Opera don Guanella non so se rientra tra i possessori di opache ricchezze materiali illuminate dai recenti libri di Fittipaldi (Avarizia) e di Nuzzi (Via Crucis), ma so però che risulta nella cosiddetta “lista Falciani”, che conteneva riservatissimi soggetti con ingenti depositi nei forzieri della banca svizzera Hsbc. Un deposito di 500mila dollari, come riportato anche dal settimanale L’Espresso, quello dell’Opera don Guanella, che segnala una pesante responsabilità etica, morale e forse anche legale da parte dei dirigenti con possibilità di manovrare le finanze dell’Opera don Guanella. Un deposito estero per utilizzi sociali all’estero quello depositato in Svizzera ?   Suvvia non prendiamoci in giro, anche perché la maggioranza degli onesti imprenditori lecchesi e non, che operano con l’estero, non portano nè depositano valuta nelle banche svizzere.Ora tutto l’onore al merito e tutti i più sinceri ringraziamenti per il generoso impegno dell’Opera don Guanella e nulla da obbiettare sulla Cascina don Guanella di Valmadrera, ma forse è il caso che siano immediatamente rimossi i dirigenti responsabili di aver esportato 500mila dollari all’estero, depositandoli nei forzieri svizzeri. Non sarebbe male e forse sarebbe il miglior modo per continuare a dare  concretezza  ai desiderata del fondatore dei “servi della Carità”.Sommessamente mi permetto di segnalare al mio presidente di ACEL (dico mio, perché sono utente dei servizi dell’azienda pubblica ACEL) che non sarebbe altresì male che fra sponsorizzazioni e “opere di bene” (?) si decuplicassero gli interventi a sostegno delle famiglie meno abbienti, che non sono in grado di reggere i costi delle bollette e parimenti venisse aumentato il riparto annuale  ai Comuni degli utili in considerazione del non secondario fatto  che da anni i vari governi praticano ingenti tagli dei trasferimenti che stanno mettendo in crisi molti servizi del welfare.Ringraziando per l’attenzione, si porgono saluti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>